
International Asteroid Warning Network . L’International Asteroid Warning Network
(IAWN) e lo Space Mission Planning Advisory Group (SMPAG) sono due entità istituite nel
2014 a seguito di raccomandazioni approvate dalle Nazioni Unite e rappresentano
importanti meccanismi a livello globale per rafforzare il coordinamento nell’ambito relativo
alla difesa planetaria.
Le funzione dello IAWN sono le seguenti
- Scoprire, monitorare e caratterizzare fisicamente la popolazione NEO
potenzialmente pericolosa utilizzando strumentazione ottiche e radar
e altre risorse sia nell’emisfero settentrionale che in quello
meridionale e nello spazio - Fornire e mantenere una struttura riconosciuta a livello
internazionale per la ricezione, il riconoscimento e l’elaborazione
di tutte le osservazioni NEO. - Agire come un portale globale, fungendo da punto focale
internazionale per informazioni accurate e convalidate sulla
popolazione NEO. - Coordinare campagne per l’osservazione di oggetti potenzialmente
pericolosi. - Raccomandare politiche relative a criteri e soglie per la notifica di
una minaccia di impatto emergente. - Sviluppare un database delle potenziali conseguenze dell’impatto, a
seconda della geografia, della geologia, della distribuzione della
popolazione e di altri fattori correlati. - Valutare i risultati dell’analisi dei pericoli e comunicarli alle
entità che dovrebbero essere identificate dagli Stati membri come
responsabili della ricezione della notifica di una minaccia di
impatto conformemente alle politiche stabilite. - Assistere i Governi nell’analisi delle conseguenze dell’impatto e
nella pianificazione delle risposte di mitigazione.
il comitato direttivo della IAWN invita le nazioni, le agenzie spaziali, le
istituzioni e le organizzazioni a prestare le rispettive capacità (ad es.
operazioni del telescopio di rilevamento; osservazioni di follow-up;
calcolo dell’orbita; analisi dei pericoli; distribuzione, elaborazione e/o
archiviazione dei dati, nonché altre analisi e contributi infrastrutturali)
per partecipare alla IAWN. Come condizione di questa partecipazione, i
partner devono accettare l’attuale serie di ruoli di coordinamento tra le
varie strutture di rete NEO esistenti e concordare una politica di
comunicazione libera e aperta.
I membri del coordinamento sono attualmente
Sergio Camacho (former Chair of UNCOPUOS Action Team on NEOs)
Lindley Johnson (NASA Hq)
Boris Shustov (INASAN)
Giovanni Valsecchi (INAF-IAPS/NEODyS)
Patrick Michel (Observatoire de la Côte d’Azur)
Alan Harris (DLR)
Detlef Koschny (ESA/ESTEC)
Paul Chodas (JPL)
Gonzalo Tancredi (Universidad de la República, Uruguay)
Tra i firmatari ,fra cui l’osservatorio astronomico G.Pascoli di Castelvecchio Pascoli, ci sono enti di
caratura internazionale come ESA Agenzia spaziale Europea , CNSA (Chinese National Space
Administration), NASA (National Aeronautics and Space Administration, United States) , Agenzia
Spaziale Italiana (ASI) , oltre ad associazioni o singoli osservatori che già stanno contribuendo alla
caratterizzazione degli asteroidi NEO. Attualmente sono 43 i soggetti sottoscrittori e associati allo
IAWN.
A questo Link e possibile scaricare la Brochure relativa alle attività delle nazioni unite relative alla difesa planetaria
Qua il link al sito ufficiale IAWN
Link al sito dell’ ONU per gli affari spaziali