
2022 E3 ZTF COMETina di successo
La cometa di Neanderthal osservata dall’osservatorio G. Pascoli di Castelvecchio Pascoli.
La cometa di Neanderthal osservata dall’osservatorio G. Pascoli di Castelvecchio Pascoli.
l’asteroide 2023 BU e il 4 asteroide con la minima distanza di passaggio dalla terra , infatti la sera del 27 Gennaio 2023 passerà a soli 3500 km dalla superficie terrestre.
La prima missione di difesa planetaria ha avuto successo ! La sonda lanciata il 24 novembre 2021 assieme al mini satellite di fabbricazione italiana “Liciacube” […]
L’esplosione di una supernova nella galassia Messier m61 nel maggio del 2020. La supernova denominata SN2020jfo è di tipo II.
Il 21 Aprile il telescopio della survey Atlas scopre una supernova esplosa 82 milioni di anni fa nella galassia NGC 3643 nel Leone. Abbiamo osservato questo straordinario evento.
Stasera il nostro satellite completamente illuminato dalla luce del sole solca il cielo assieme a Giove il pianeta piu grande del nostro sitema solare . […]
L’asteroide 6478 Gault osservato la notte del 5 gennaio ha rivelato una coda di polveri. In seguito a rivleato l’esistenza di una seconda coda.
L’eclisse di luna del secolo oservata da Castelvecchio Pascoli. Il 27 Luglio 2018 l’evento astronomico dell’anno.
L’occultazione asteroidale di 130 Elektra seguita dall’Osservatorio K63 G. Pascoli di Castelvecchio Pascoli.
Stasera in attesa di altri giorni di pioggia di questo lungo inverno 2018 ,al comparire delle prime velature ho cessato l’attività di ripresa dei NEOCP […]
Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario